I canivets del Convento di Francavilla di Sicilia

postato in: Canivet, Soggetti, Tecniche | 0

In provincia di Messina, a metà strada irca fra il suo capoluogo e Catania, si trova Francavilla di Sicilia, un paese di circa quattromila abitanti, il quale ospita un interessante convento di Cappuccini, conservatosi dal 1570, anno della fondazione, ancora … Continua

Come la Madonna di Schiavonea divenne nera

postato in: Incisori, Soggetti | 2

Torno a occuparmi di una questione che, da calabrese, mi interessa moltissimo. Riguarda l’immagine della Madonna di Corigliano, meglio conosciuta con il nome di Madonna di Schiavonea. Era la notte del 23 agosto dell’anno 1648, quando la Vergine apparve a … Continua

Una grossa collezione non è una grande collezione

Ho più volte messo in evidenza il fatto che si può essere cultori, raccoglitori, semplici interessati alla materia, ma non collezionisti. L’essere collezionista, ovviamente, non significa avere delle caratteristiche positive rispetto agli altri, né avere qualcosa in più. Semplicemente, il … Continua

Il santo patrono dei filiconici

postato in: Curiosità, Generale, Soggetti | 5

I fabbricanti di amido hanno come protettore San Carlo Borromeo, i funzionari di bonifica agraria si rivolgono a San Benedetto da Norcia, i produttori di caffè a San Amando, quelli che fabbricano matite a San Tommaso d’Aquino, mentre i custodi … Continua

Santa Filomena da Mugnano di Nola e altri santi anomali

postato in: Curiosità, Generale, Soggetti | 6

Réginald Grégoire, monaco benedettino dell’abbazia di Clervaux (Lussemburgo), morto nel 2012, ha realizzato un interessante repertorio di “santi problematici”, pubblicato postumo dalle Edizioni Dehoniane di Bologna nel 2013, con il titolo I santi anomali. L’opera raccoglie un elenco alfabetico di santi … Continua

San Michele Arcangelo: fascista o partigiano?

postato in: Curiosità, Soggetti | 2

Povero San Michele! Non bastava che  schermitori, commercianti, speziali, farmacisti, radiologi, cappellai, magliai, produttori di bilance, doratori, giudici, paracadutisti e poliziotti, lo avessero eletto protettore delle rispettive categorie. Negli anni Trenta del Novecento i fascisti della Milizia Volontaria per la … Continua