Le conseguenze dell’amore nel Seicento

Nel 1628 fu pubblicato a Parigi un libretto dal curioso titolo Amoris divini et humani Antipathia, che tradotto in italiano dovrebbe più o meno suonare come “effetti dell’avversione, del contrasto fra l’amore divino e quello umano”. Attribuito da alcuni al … Continua

Sant’Andrea in un’incisione del 1569

Lo studio delle stampe antiche presenta spesso difficoltà che neppure gli occhi attenti di un esperto riescono a superare con certezza. A parte le tecniche di incisione, che non sempre appaiono facilmente riconoscibili e distinguibili (pensiamo alle calcografie in taglio … Continua

All’inizio c’era Bertarelli

postato in: Case editrici, Generale, Serie | 0

Nell’ambito del collezionismo filiconico il nome di Bertarelli (Achille) è a tutti più che noto. Eppure i collezionisti delle immaginette dello stabilimento italiano più importante fra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento si possono contare forse sulle dita … Continua