Dipinti su pasta d’ostia e madreperla

Intorno alla seconda metà del XIX secolo gli editori francesi di Saint-Sulpice scatenarono, come ben sappiamo, la loro fantasia, nella produzione di immaginette particolarmente “preziose”, che avevano lo scopo principale di attirare l’attenzione della clientela più raffinata e ricercata. L’immaginetta … Continua

I dispersi della “battaglia dei giganti”

postato in: Generale, Preghiere | 0

«Legionari! Un grande onore e un sommo privilegio vi attendono […] L’onore e il privilegio di partecipare ad una autentica battaglia di giganti […] Nemmeno il più lontano dubbio ci sfiora circa l’esito di questa immane battaglia: noi vinceremo. Vinceremo … Continua

Fiori ricamati che nascondono tesori

La storia dell’immagine a stampa si intreccia con quella dei manufatti, in genere di provenienza conventuale. Ma se tutti conosciamo i famosissimi canivets intagliati a mano o le miniature realizzate su pergamena, pochi forse sanno che nei monasteri femminili, le … Continua

O Madre Vegliate…

postato in: Generale, Preghiere, Soggetti | 1

Fra i santini militari relativi al periodo della Prima Guerra mondiale, vorrei segnalarvi una cromolitografia datata 1915, raffigurante l’Immacolata e intitolata LITANIE DELLA GUERRA. L’immaginetta, formato a pagellina, non presenta particolari dettagli iconografici e passerebbe probabilmente inosservata alla maggior parte … Continua